Home
Sempre di più le aziende hanno la necessità di mettere in relazione il proprio business con il territorio per poter acquisire e conoscere:
- La posizione della concorrenza
- Come ottimizzare la presenza nel territorio
- Le caratteristiche socio-economiche della propria clientela e prospect
- I dati statistici territoriali
La maggior parte dei dati aziendali possono essere rappresentati geograficamente ed integrati con dati esterni quali: popolazione residente e lavorativa, reddito e consumi, distretti industriali, edifici, professionisti, protesti, consente di fornire una risposta alle esigenze di analisi dei risultati aziendali e del posizionamento rispetto alla concorrenza.
Disporre di un sistema informativo territoriale significa quindi poter:
- rappresentare l’azienda e la sua potenzialità su mappe geografiche
- analizzare e comprendere le dinamiche di mercato e del territorio in cui l’azienda si relazione
- utilizzare quali criteri di valutazione e decisione la distanza, l’adiacenza ed il bacino d’utenza
BusinessUp è un sistema informativo territoriale utile a chi, all’interno dell’azienda, è chiamato a prendere decisioni strategiche e di sviluppo.
In quest’ambito è indirizzato ad aree quali:
- Marketing
- Direzione commerciale
- Pianificazione e controllo
- Pianificazione dei servizi
- Responsabili del patrimonio immobiliare e della manutenzione